Vinitaly 2023: Distillerie Berta presenti

admin

Tieniti forte: dal 2 al 5 aprile Verona si tinge di vino!

Vinitaly giunge alla 55esima edizione con novità e momenti importanti

Dal 2 al 5 aprile torna uno degli eventi più attesi da espositori, professionisti e WineLovers: Vinitaly!

Il Vinitaly ospita ogni anno oltre 4.000 espositori, 125.000 visitatori e 33.000 buyer esteri. Quest’anno inoltre la manifestazione sarà divisa in varie aree tematiche tra cui Vinitalybio, International wine, Vinitaly tasting, Vinitaly design, Micro Mega Wines Sol&Agrifood e Enolitech.

Infine, anche quest’anno il centro di Verona sarà animato da Vinitaly and The City: una vera festa per i Wine Lover e le Wine Lover!

Le Distillerie Berta anche quest’anno parteciperanno alla fiera, come sempre orgogliosamente nel Padiglione Piemonte 10: ci trovi allo stand N3!


Prowein 2023: le Distillerie Berta ci saranno!

Prowein 2023: le Distillerie Berta ci saranno!

L'appuntamento si terrà a Dusseldorf dal 19 al 21 marzo.

Banner di Prowein. C'è scritto: 19-21 Marzo 2023 - Hall 16, H21

Prowein 2023 è alle porte!

Prowein è una delle fiere di prodotti alcolici più importanti a livello internazionale. Oltre al vino in tutte le sue declinazioni (compresi gli sparkling wines), trovano spazio all’interno dello spazio fieristico di Dusseldorf anche gli spirits, le birre artigianali e i sidri. 

Noi come Distillerie Berta partecipiamo a questa fiera praticamente dalla prima edizione, datata 1994: una bella occasione per incontrare clienti, fornitori e colleghi produttori da tutto il mondo, anche grazie a un parterre di 6.000 espositori da 60 Paesi.

Ci troverai a Prowein 2023, Dusseldorf, dal 19 al 21 Marzo: Hall 16, H21!


Sono arrivati i premi del Grappa&Vinci!

admin

Scopri subito se hai vinto!

Il momento più atteso dell’anno è arrivato…abbiamo estratto i vincitori del Grappa & Vinci!

Proprio in questi giorni stiamo inviando le mail ai vincitori: non riesci più ad aspettare? Leggi qui sotto e scopri se hai vinto!

Premi dal 30° al 21°

KLY9RMPU9W

USJKLREKTW

HKNAYAUGN0

SRWJOBBKJP

NYYKQBU8D6

DM8T0Q8QK4

502BIIZCZM

3KBQDZJSKA

7MKEE7EUOO

VDVWFFCIUX

Premi dal 20° AL 16°

EU8UECTBXC

4XSI3T0C9S

A6CQ18XTI3

YDZCJF5TE8

XMRTVJRKV4

Premi dal 15° all’11°

LGRY2IG2SM

WD3SKBOY6U

LFNP2RMBTF

7VRJRYTSYV

UYOUJMNANU

10° 9XW4TTOFVC

9° ZNV487RSJO

8° 2NAK0AQO69

7° 1ZX6QVLBNP

6° PK7YZRBYXF

5° SUQRR4RW4Y

4° ERR3H5IS0Q

3° BX2GWTDM61

2° S3AHVCJ6MC

1° YLRIVTR4GJ

Il tuo codice è tra questi? Contattaci a info@distillerieberta.it e scopri cosa hai vinto!


Selezione del Fondatore Paolo Berta miglior grappa d'Italia 2023!

admin

L’ultima annata di Selezione del Fondatore proclamata miglior grappa d’Italia secondo la prestigiosa Guida Bibenda

Concludiamo il 2022 in bellezza con una notizia freschissima: il 3 dicembre, durante l’annuale Cena di Gala della Fondazione Italiana Sommeiler, la Selezione del Fondatore 2022 è stata premiata miglior grappa d’Italia!

Un riconoscimento questo che ci rende estremamente fieri ed orgogliosi: non è certo cosa da poco essere incoronati di questo titolo da Bibenda, realtà arrivata alla sua 25esima edizione!

Il progetto editoriale della guida si propone come un racconto non solo del vino, ma anche dell’olio, delle grappe e dei ristoranti che rendono grande la nostra meravigliosa Italia.

Oltre al titolo di miglior grappa d’Italia, tre sono le nostre etichette ad essersi aggiudicate I Cinque Grappoli, più alta votazione e segno d’eccellenza della Guida:


Forum Nizza DOCG

admin

L'Associazione Produttori del Nizza festeggia i suoi primi 20 anni con un evento esclusivo e riservato agli operatori del settore

Lunedì 21 novembre 2022 – Nuvola Lavazza

Vent’anni di impegno, di crescita costante, di cura. Vent’anni da quel 4 luglio che sancisce la nascita dell’Associazione Produttori. Vent’anni dopo, tanta strada è stata fatta e tanta ancora resta da fare, sempre nel segno di quella cura e di quell’attenzione che ha portato il Nizza a diventare una DOCG a sé, con le sue caratteristiche uniche e il suo carattere inconfondibile.

Celebriamo insieme questo traguardo il 21 novembre, con una giornata di degustazioni e condivisione, riservata agli operatori del settore.

Per informazioni e accrediti: https://www.ilnizza.net/20anni.html


Nitto ATP Finals | Lavazza Experience

admin

This is a custom heading element.

Lavazza, To Be Events e Distillerie Berta: insieme per il tennis

La nuova edizione della Lavazza Experience si terrà in occasione delle Nitto ATP Finals di Tennis 2022. Da domenica 13 a domenica 20 novembre, la Centrale Nuvola Lavazza in collaborazione con To Be presenterà un ricco palinsesto di eventi serali, che animeranno una settimana di grande sport che vedrà Torino diventare capitale del tennis mondiale.

Tre gli eventi che ci vedono impegnati in prima persona:

13 novembre 2022 – cena a 10 mani

Cinque chef stellati, un Pastry chef, 5 calici di vino, un distillato: ecco gli ingredienti di una serata indimenticabile.

Gli chef della serata:

Moreno Cedroni – Madonnina del pescatore**
Davide Scabin – Carignano*
Christian Mandura – Unforgettable*
Andrea Larossa – Larossa*
Maurilio Garola – La ciau del tornavento*

In abbinamento ai piatti verranno serviti 5 calici di vino e si concluderà con un dolce firmato dal pastry chef Fabrizio Racca.

16 novembre 2022 – Degustando

Dieci Chef – tra cui molti stellati Michelin – che per una serata si ritrovano a cucinare insieme e a servire al pubblico i loro piatti in formato tapas. In accompagnamento, wine, cocktail e spirits tasting.

Gli chef protagonisti della serata saranno:

  • Francesco Marchese – Fre*
  • Walter Ferretto – Il cascinale nuovo*
  • Raffaele Lenzi – Il sereno al lago*
  • Federico Gallo – Locanda del Pilone*
  • STEFANO SFORZA – Opera
  • Enrico Marmo – Balzi Rossi
  • Marco Massaia – Radici a mura mura
  • Niccolò Giugni – Razzo
  • Antonio Sinicropi – Otium Rooftop
  • Michela Quaglio – Between

19 novembre 2022 – FUUD

Torino è piena di localini che propongono specialità “street” da mangiare in loco oppure passeggiando per le vie della città. Ora, mettete insieme per una sera dieci tra i migliori street-food della città e unite una degustazione dei migliori vini e distillati del territorio: una serata unica è servita.

Ecco gli street food presenti:

  • Tutto fa brodo: cucina orientale
  • Piadora: piadine gourmet
  • Bell’e Buon: cucina napoletana
  • Bananna Kitchen: pulled pork
  • Aria: gelato e dolci
  • Totzo: maritozzi salati
  • Bao Lab: panini al vapore
  • Mastro Taricco: polpette
  • Vanver Burger: burger vegetali
  • Alpi Empanadas: cucina argentina
  • Pescaria: Panini di mare
  • Magno: Pizza Romana
  • A Tavola! : Pasta fresca

 

Per saperne di più e acquistare gli accrediti: https://lavazza-experience.it/programma-sera/


Berta @Audi Fis Ski World Cup Sestriere

admin

This is a custom heading element.

Se lo sci è la tua passione…

Segna nel calendario queste date: 10 e 11 dicembre 2022! A Sestriere, nel cuore pulsante della Via Lattea, si terrà un intero weekend all’insegna delle discipline tecniche femminili: le migliori atlete del mondo si confronteranno sulla mitica Kandahar Giovanni Alberto Agnelli nello slalom e nello slalom gigante.

Quest’anno non si celebrerà solo lo sport e l’abilità delle atlete: infatti, il 2022 segna l’apertura della nuova seggiovia a 6 posti del Cit Roc, nonché i festeggiamenti dei 90 anni di Sestriere come località sciistica.

Ed è proprio alla partenza del Cit Roc che sarà collocato il Villaggio Sponsor con svariati stand per intrattenere il pubblico nel corso della giornata.

Potrai trovare lo stand delle Distillerie Berta al Villaggio Sponsor per entrambi i giorni della manifestazione: passa ad assaggiare un distillato o un liquore, noi ti aspettiamo a braccia aperte!

Per altre informazioni su gare, convenzioni e altri eventi nei due giorni di World Cup, visita il sito ufficiale: https://worldcupsestriere.it/


E dopo il Caffè?

admin

Museo Lavazza e Distillerie Berta si uniscono per una serata all'insegna della curiosità, della novità e della scoperta.

Giovedì 3 Novembre alle 19.00 il Museo Lavazza ospita le Distillerie Berta, dedicandosi al tema del caffè e della grappa, in vesti rinnovate e proponendo inaspettate combinazioni di gusto per un coffeetail e una coffee experience imperdibile.

Scopriremo insieme cosa accomuna il caffè e i distillati e faremo un viaggio in due mondi diversi, ma che hanno un forte legame: il rispetto della materia prima, la ricerca della bontà, la tutela dell’italianità nel mondo.

A partire da giovedì 22 settembre e fino al 1° dicembre, “I Giovedi sera al Museo Lavazza” diventano un appuntamento imperdibile per vivere un’esperienza inedita nel mondo del caffè Lavazza, attraverso punti di vista diversi: dalla visita guidata accompagnata dall’attore, oppure insieme all’esperta coffelier, oppure ascoltando le testimonianze di coloro i quali nel grande mondo Lavazza lavorano ogni giorno, per un racconto ricco di retroscena, ricette inaspettate e nuove voci. Anche grazie alle collaborazioni con eccellenze enogastronomiche del territorio, il percorso di visita si trasformerà di volta in volta, in un’esperienza sempre diversa. Ogni appuntamento prevede una coffee experience guidata dai coffelier del Museo!

Prenota il tuo biglietto qui: https://www.ticketlandia.com/m/event/eventi-serali-museo


La fiera del Tartufo di Alba

admin

La 92esima edizione è partita!

“Time is Up”: ecco il tema del’Edizione 2022 della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco, che ha inaugurato l’8 ottobre e durerà fino al 4 dicembre.

Un evento lungo con una finestra di apertura straordinaria: ogni fine settimana per ben due mesi, tutta le Langhe, Monferrato e Roero saranno profumate di tartufo…

“La sfida che la Fiera internazionale del Tartufo Bianco d’Alba si propone di raccogliere è quella di essere sempre contemporanei: ci rendiamo conto che per l’urgenza delle tematiche del cambiamento climatico abbiamo la necessità di affrontare e stimolare una svolta culturale che necessariamente deve coinvolgere sempre di più le nuove generazioni. Perché i giovani non sono il futuro, ma il presente – afferma la presidente dell’Ente Fiera Liliana Allena – . Con la Fiera vorremmo intercettare i turisti di domani, che oggi magari non viaggiano ancora e vivono immersi nel mondo digitale, dei social e del gaming, ma che presto saranno protagonisti dei flussi turistici, e lo faranno cercando sempre più esperienze ‘phigital’ a cavallo tra il reale e il virtuale. Nella 92ª edizione tratteremo molti temi con grande trasversalità, quella stessa trasversalità che caratterizza il nostro pubblico, proponendo un palinsesto al tempo stesso pop e ricercato, senza, ovviamente, snaturare la nostra identità, che mantiene il suo focus sul Tartufo Bianco d’Alba e sull’alta cucina, cogliendo però le opportunità che ogni fase di cambiamento porta con sé”.

Una vera e propria festa del tartufo quindi, con un palinsesto ricco di eventi che portano sempre al centro il tuber magnatum pico: dall’ alba truffle bimbi ai cooking show, dalle wine tasting experience alla mostra mercato. C’è addirittura un laboratorio dedicato all’analisi sensoriale del tartufo. E non può mancare l’asta mondiale del tartufo, durante la quale Hong Kong, Singapore e Vienna si contenderanno con i compratori Italiani i tartufi migliori, in collegamento con il castello di Grinzane Cavour.

Per tutte le informazioni, si può consultare il sito https://www.fieradeltartufo.org/, chiamare il +39.0173.361051 oppure scrivere a info@fieradeltartufo.org.


Valorizzazione del Territorio e delle Eccellenze Enogastronomiche

admin

Seconda Edizione

Oggi, 13 ottobre 2022, è iniziata la seconda edizione del corso Valorizzazione del Territorio e delle Eccellenze Enogastronomiche!

Da parte di tutta la nostra famiglia, un enorme in bocca al lupo a tutta la classe: non vediamo l’ora di assistere alla loro crescita e di vedere cosa sanno fare!

La Fondazione SoloPerGian ha nel suo manifesto la missione di aiutare persone giovani a trovare uno spazio nel mondo del lavoro: scopri tutti i progetti.